Un'origine ricca di storia
Il Matscherhof Lana – Un'eredità dal 1536
La storia del Matscherhof risale al lontano anno 1536. Johann e Theres Santer gestivano inizialmente un maso vicino alla chiesa di San Giorgio, dove svolgevano anche il ruolo di sagrestani. Il 15 dicembre 1842 acquistarono il Matscherhof a Niederlana, gettando così le basi per l'attuale azienda agricola, allora ancora dedicata all'allevamento del bestiame invece che ai frutteti.
Oggi gestiamo al Matscherhof un'azienda agricola biologica. Oltre alla coltivazione di mele, coltiviamo anche mirtilli, mini kiwi, castagne, nocciole, sambuco e vari ortaggi. Il nostro giardino offre una vasta gamma di erbe aromatiche a disposizione dei nostri ospiti. Inoltre, produciamo numerosi prodotti fatti in casa, tra cui vari sciroppi, frutta secca, marmellate e gelatine.
A seconda della stagione, offriamo frutta e verdura fresca direttamente dal maso.
Uno sguardo dietro le quinte del Matscherhof
Visite guidate alla fattoria
Scoprite la varietà e la tradizione della nostra fattoria con una visita guidata. Su richiesta, vi mostriamo i nostri campi, spieghiamo i processi di coltivazione e raccolta dei nostri prodotti e vi offriamo un'interessante panoramica sul lavoro quotidiano del nostro maso. Un’esperienza unica per tutta la famiglia, per conoscere da vicino il Matscherhof e le sue prelibatezze naturali!
Momenti conviviali al maso
Eventi settimanali
Al Matscherhof, la convivialità è di casa! Ogni settimana organizziamo esperienze speciali per rendere il vostro soggiorno ancora più indimenticabile. D'estate vi invitiamo a serate barbecue, mentre in autunno celebriamo insieme il tradizionale “Törggelen” con castagne arrostite. Per momenti più intimi, ci ritroviamo attorno a un falò suggestivo. Preparatevi a serate indimenticabili in compagnia delle persone che amate!